ProfiloProfilo
Registrazione
INSERISCI LA TUA ATTIVITÁ
Cerca

Ruoli nel Basket: Una Guida Completa

ruoli basket

In precedenza abbiamo visto come si gioca a pallacanestro e come migliorare nel tiro, passaggio e palleggio. In questo articolo prenderemo invece in considerazione quali sono i principali ruoli nel basket e quali sono le loro caratteristiche.

 


L'equilibrio fra questi diversi ruoli della pallacanestro, distinti ma complementari, è determinante per costruire una squadra bilanciata e vincente. Vediamo in che modo possono contribuire in partita.

 

Ruoli nel basket

Nella pallacanestro ogni squadra consta di cinque giocatori, ognuno con un suo ruolo determinato e con un preciso apporto all'economia di gioco.

 

1. Playmaker

Conosciuto anche come "point guard", il playmaker è il regista sul campo. Questo ruolo richiede una visione di gioco eccellente, abilità nel passaggio e, spesso, capacità di segnare. Il playmaker guida l'attacco, distribuendo il pallone e creando opportunità di punteggio.

 

Leggi anche: Come organizzare un torneo di basket

 

ruoli pallacanestro

 

2. Guardia tiratrice

La guardia tiratrice, o "shooting guard", è spesso il miglior tiratore della squadra. Dotato di un eccellente tiro da lontano, questo giocatore è fondamentale per segnare da tre punti e per aprire il gioco. Un esempio celebre di guardia tiratrice? "Soltanto" il giocatore più forte di sempre, ovvero il leggendario Michael Jordan...

 

3. Ala Piccola

L'ala piccola, o "small forward", è uno dei ruoli più versatili. Questo giocatore combina le caratteristiche di un interno con quelle di un esterno, eccellendo sia in difesa che in attacco, e spesso svolge un ruolo chiave nelle azioni di contropiede.

 

4. Ala Grande

L'ala grande, o "power forward", è essenziale per il controllo del gioco sotto canestro. Questo giocatore combina forza fisica e abilità tecniche per dominare in area di rimbalzo e segnare da posizioni vicine al tabellone.

 

5. Centro

Il centro, detto anche "pivot" e spesso il giocatore più alto della squadra, è il pilastro della difesa. Specializzato nei rimbalzi e nei blocchi, il centro è anche una minaccia in attacco, sfruttando la sua statura per segnare.

 

Leggi anche: I ruoli nella pallavolo

 

basket ruoli

 

Ruoli del basket: ulteriori considerazioni

Un'importante distinzione nei ruoli del basket riguarda l'altezza, fattore determinante in un gioco come la pallacanestro. Da questo punto di vista possiamo suddividerli in:

 

  • Piccoli
  • Lunghi

 

I Piccoli, ruoli in cui l'altezza è importante ma non così determinante, sono Playmaker, Guardia tiratrice e Ala piccola. I Lunghi, invece, sono l'Ala grande e il Centro.

 

Trova un campo e gioca a basket

Ora che hai approfondito la questione dei ruoli nel basket, puoi trovare un campo vicino a casa tua consultando le recensioni degli utenti di SportAdvisor e organizzare una partita con i tuoi amici.

 

 

Gioca a basket ora!
Trova i migliori campi da pallacanestro vicino a casa tua e leggi i pareri degli utenti di SportAdvisor


Cerca ora

Pubblicato il 15/11/2023